
L'azienda
[ LA NOSTRA STORIA ]
Produttori di cose buone, da oltre 150 anni
Da oltre vent’anni portiamo avanti una filosofia produttiva fondata sul rispetto per la natura, la qualità delle materie prime e la trasparenza verso il consumatore.
Chi siamo
L’Azienda Agricola Prunotto Mariangela si trova ad Alba, nel cuore delle Langhe, una zona di particolare pregio agricolo e vitivinicolo. Da diversi anni, l’azienda adotta il metodo dell’agricoltura biologica sostenibile, aderendo dal 1995 al “Programma Agro Alimentare” conforme al Regolamento CEE 2078/92. Questo approccio consente di ridurre al minimo i residui tossici sulla frutta, nel rispetto della natura e del consumatore.

La nostra filosofia
Fin dalla costituzione del frutteto, selezioniamo varietà di piante più resistenti ai parassiti, curandole con interventi mirati basati sulla rilevazione numerica di parassiti tramite trappole installate nelle coltivazioni. Questo metodo, supportato da tecnici specializzati nel monitoraggio climatico e fitoiatrico, ha permesso di eliminare le concimazioni e i trattamenti chimici tradizionali, riducendo drasticamente i residui tossici sulla frutta in maturazione.

Passo dopo passo, dal 1864...
Scorri lungo la linea del tempo
e scopri la nostra storia

Le nostre radici
La nostra storia inizia nei primi decenni del Novecento, quando la nostra famiglia ha cominciato a coltivare la terra. Era un’agricoltura semplice, fatta per sostenere la famiglia e la comunità del nostro piccolo paese. Coltivavamo ortaggi e frutta con rispetto per la natura, con mani sporche di terra e tanta passione.

Il lavoro con gli animali
Nei primi anni, i nostri campi venivano lavorati con l’aiuto di buoi e cavalli. Ogni gesto era lento e richiedeva forza e pazienza. Questo modo di lavorare la terra si è trasmesso di generazione in generazione, legando profondamente la nostra famiglia alla terra che coltiviamo.
Il trattore e la svolta
Siamo stati tra i primi nella zona di Alba a utilizzare un trattore, migliorando notevolmente l’efficienza nei lavori agricoli. Non solo: abbiamo potuto aiutare anche gli altri contadini del territorio, condividendo la nostra innovazione.
Agricoltura biologica prima del nome
Già negli anni Ottanta abbiamo adottato un metodo di coltivazione che oggi chiameremmo biologico, anche se allora non ne eravamo consapevoli. Abbiamo scelto varietà di piante resistenti ai parassiti, monitorato gli insetti nocivi e rinunciato a fertilizzanti e trattamenti chimici. Con l’aiuto di tecnici specializzati e la nostra esperienza, abbiamo puntato a produrre frutta semplice, naturale e rispettosa dell’ambiente.
Dalla terra alla tavola: le conserve
Con l’ingresso dei figli Roberto e Marco, abbiamo iniziato a guardare anche al commercio in modo più organizzato. Abbiamo deciso di trasformare direttamente la frutta e la verdura raccolte nei nostri campi in conserve artigianali, dolci e salate. Mariangela si occupa personalmente della preparazione, mantenendo viva la tradizione e la genuinità delle nostre ricette di famiglia.
Oltre i confini
Dopo aver consolidato la nostra presenza sul territorio, abbiamo raggiunto il nostro primo cliente all’estero. Da lì è iniziato un percorso lungo e impegnativo: partecipare a fiere, far assaggiare i nostri prodotti, creare relazioni. Oggi le nostre conserve vengono apprezzate in tutto il mondo, portando il sapore autentico della nostra terra lontano dai confini italiani.
Energia pulita e sostenibilità
Negli anni 2000 abbiamo deciso di fare un altro passo importante, installando pannelli solari per alimentare la nostra azienda con energia pulita. Vogliamo essere sempre più autonomi e ridurre al minimo l’impatto ambientale, perché per noi rispettare il mondo in cui viviamo non è solo un valore, ma una responsabilità concreta.

Tradizione e futuro
Oggi continuiamo a crescere senza mai dimenticare le nostre origini. Guardiamo al passato per imparare, ma abbiamo sempre lo sguardo rivolto al futuro, pronti a innovare e a migliorare. Il nostro obiettivo è chiaro: offrire bontà, qualità e rispetto per la terra, per le persone e per il mondo che ci ospita, cercando di piacere a sempre più persone con i nostri prodotti autentici.
[ I NOSTRI PRODOTTI ]
Sapori autentici,
lavorazioni artigianali
La frutta e la verdura, coltivate secondo i principi dell'agricoltura biologica, vengono trasformate artigianalmente senza l'aggiunta di alcun prodotto chimico. La lavorazione avviene entro poche ore dalla raccolta, preservando le caratteristiche nutrizionali e organolettiche.
Alcune immagini della nostra azienda...
[ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER]
Ottieni un ARTICOLO IN OMAGGIO sul tuo primo ordine!
Iscrivendoti alla newsletter riceverai un articolo a sorpresa in omaggio sul tuo ordine e scoprirai in esclusiva novità, offerte ed i consigli di Mariangela Prunotto.
