For shipments outside Italy, please contact us directly.

*Images are for illustrative purposes only.
The actual product may differ in some details.

Antipasti e sott’oli

Antipasto piemontese

Il nostro Antipasto piemontese è composto da un mix di verdure fresche : fagiolini, carote, peperoni, cipolline, cavolfiori e sedani – presenti in proporzione variabile. Le verdure vengono semplicemente lavate con cura e sistemate nei vasi insieme all’aceto di vino, senza ulteriori lavorazioni. Questo metodo semplice e genuino permette di conservare il gusto naturale degli ortaggi, regalando al piatto un sapore fresco e una consistenza croccante. Tradizionalmente servito come apertura del pasto, l’antipasto piemontese è ideale anche come accompagnamento ai salumi: la sua acidità esalta i sapori più ricchi, creando un piacevole equilibrio. Grazie alla sua versatilità, è perfetto in ogni occasione, sia a tavola tutti i giorni che durante pranzi speciali.

1

Add
to wishlist

Remove
from wishlist

Share

Le origini dell’antipasto piemontese (verdure in agro) risalgono a un tempo in cui la conservazione degli alimenti era essenziale per superare i mesi invernali. Le famiglie piemontesi utilizzavano l’abbondanza di verdure estive per preparare conserve che durassero a lungo. La tecnica di conservazione in aceto permetteva di mantenere intatti i nutrienti delle verdure, oltre a conferire loro un sapore caratteristico e leggermente acidulo.

Fagiolini, carote, peperoni, cipolline, cavolfiori e sedani in proporzione variabile, aceto di vino (contiene Solfiti), sale.

Valori nutrizionali
Valori medi per 100g di prodotto
Valore energetico Kcal 35 / kJ 147
Grassi 1,2 g
di cui grassi saturi < 0,1 g
Carboidrati 8 g
di cui zuccheri 3 g
Proteine 1,2 g
Sale 0,6 g
Fibre 5 g

Conservare chiuso in luogo fresco ed asciutto.

Dopo l’apertura conservare a +4 ֯C e consumare entro 3-4 giorni.

Formato

300g

  • Description

    Le origini dell’antipasto piemontese (verdure in agro) risalgono a un tempo in cui la conservazione degli alimenti era essenziale per superare i mesi invernali. Le famiglie piemontesi utilizzavano l’abbondanza di verdure estive per preparare conserve che durassero a lungo. La tecnica di conservazione in aceto permetteva di mantenere intatti i nutrienti delle verdure, oltre a conferire loro un sapore caratteristico e leggermente acidulo.

  • Ingredienti

    Fagiolini, carote, peperoni, cipolline, cavolfiori e sedani in proporzione variabile, aceto di vino (contiene Solfiti), sale.

  • Tabella Nutrizionale
    Valori nutrizionali
    Valori medi per 100g di prodotto
    Valore energetico Kcal 35 / kJ 147
    Grassi 1,2 g
    di cui grassi saturi < 0,1 g
    Carboidrati 8 g
    di cui zuccheri 3 g
    Proteine 1,2 g
    Sale 0,6 g
    Fibre 5 g
  • Modalità di conservazione

    Conservare chiuso in luogo fresco ed asciutto.

    Dopo l’apertura conservare a +4 ֯C e consumare entro 3-4 giorni.

  • Additional information
    Formato

    300g

Fast shipping throughout Italy

Need help?

For information or phone orders, you can contact us at +(39)0173441590 or email info@mprunotto.com

Most purchased products

Customers who bought this item also bought

Pomodori confit
Carciofini alla brace
Cipolline alla brace
Cipolline all’Aceto Balsamico di Modena
El paisanot (Antipasto di pere)
Antipasto langarolo

[NEWSLETTER]

Subscribe to the Newsletter!

By clicking the "Send" button, you accept the terms of the Privacy Policy.