*Le immagini sono inserite a solo scopo illustrativo.
Il prodotto potrebbe differire per alcuni dettagli.

Le composte di frutta > Le originali

Composta di Arance

Per la nostra marmellata di arance utilizziamo solo arance amare fresche, selezionate con cura. Le acquistiamo da cooperative del Sud Italia con cui collaboriamo da anni, condividendo gli stessi valori legati alla qualità e alla sostenibilità del lavoro agricolo. Questi agrumi, coltivati sotto il sole del Mediterraneo, hanno un profumo e un sapore intensi che rendono la nostra marmellata davvero speciale. Usiamo 110 grammi di arance per ogni 100 grammi di prodotto finito, così da ottenere una marmellata ricca di frutta, dal gusto autentico e deciso. Il suo sapore agrumato e leggermente amaro si presta a moltissimi abbinamenti: è perfetta sul pane tostato per una colazione ricca di carattere, oppure per farcire torte e crostate. Provatela con formaggi stagionati, come il pecorino o il parmigiano, per un contrasto sorprendente. Sta benissimo anche con carni arrosto, come l’anatra o il maiale, per un abbinamento dolce-salato che conquista al primo assaggio. Ogni vasetto racconta una storia fatta di relazioni durature, ingredienti genuini e tanta passione per il gusto vero.

Formato
CLEAR
1

Aggiungi
alla wishlist

Rimuovi
dalla wishlist

Condividi

Caratteristiche varietali

L’arancio è l’agrume più diffuso nel mondo e se ne coltivano centinaia di varietà.
L’arancio è un albero che può arrivare fino a 12 metri, dalle foglie allungate e carnose e dai fiori candidi.
I frutti sono rotondi e sia la buccia sia la polpa sono del tipico colore arancione.
La buccia è caratterizzata da una leggera ruvidezza.
Il periodo di riposo dell’arancio è di soli tre mesi, per cui succede che l’albero fiorisca e fruttifichi contemporaneamente.
I primi frutti si raccolgono da novembre sino a maggio – giugno a seconda delle  varietà.
Un albero adulto produce circa 500 frutti all’anno.
Le arance sono state introdotte più di tre secoli fa da saraceni e schiavoni che contribuiscono alla diffusione della pianta sul Gargano e sulla costa vicino a Genova.
A metà dell’Ottocento gli agrumi della Calabria e della Sicilia sono famosi in tutta Europa e vengono commercializzati soprattutto a Londra e New York sino a quando in questo mercato vengono successivamente rimpiazzati dagli agrumi della California.

Arance 86%, zucchero di canna.

Valori nutrizionali
Valori medi per 100g di prodotto
Valore energetico Kcal 184 / kJ 773
Grassi < 0,1 g
di cui grassi saturi < 0,1 g
Carboidrati 45 g
di cui zuccheri 42 g
Proteine 0,6 g
Sale 0,1 g
Fibre 0,9 g

Il contenuto di sale è dovuto alla presenza di sodio

Conservare chiuso in luogo fresco ed asciutto.

Dopo l’apertura conservare a +4 ֯C e consumare entro 3-4 giorni.

Formato

110g, 345g

  • Description

    Caratteristiche varietali

    L’arancio è l’agrume più diffuso nel mondo e se ne coltivano centinaia di varietà.
    L’arancio è un albero che può arrivare fino a 12 metri, dalle foglie allungate e carnose e dai fiori candidi.
    I frutti sono rotondi e sia la buccia sia la polpa sono del tipico colore arancione.
    La buccia è caratterizzata da una leggera ruvidezza.
    Il periodo di riposo dell’arancio è di soli tre mesi, per cui succede che l’albero fiorisca e fruttifichi contemporaneamente.
    I primi frutti si raccolgono da novembre sino a maggio – giugno a seconda delle  varietà.
    Un albero adulto produce circa 500 frutti all’anno.
    Le arance sono state introdotte più di tre secoli fa da saraceni e schiavoni che contribuiscono alla diffusione della pianta sul Gargano e sulla costa vicino a Genova.
    A metà dell’Ottocento gli agrumi della Calabria e della Sicilia sono famosi in tutta Europa e vengono commercializzati soprattutto a Londra e New York sino a quando in questo mercato vengono successivamente rimpiazzati dagli agrumi della California.

  • Ingredienti

    Arance 86%, zucchero di canna.

  • Tabella Nutrizionale
    Valori nutrizionali
    Valori medi per 100g di prodotto
    Valore energetico Kcal 184 / kJ 773
    Grassi < 0,1 g
    di cui grassi saturi < 0,1 g
    Carboidrati 45 g
    di cui zuccheri 42 g
    Proteine 0,6 g
    Sale 0,1 g
    Fibre 0,9 g

    Il contenuto di sale è dovuto alla presenza di sodio

  • Modalità di conservazione

    Conservare chiuso in luogo fresco ed asciutto.

    Dopo l’apertura conservare a +4 ֯C e consumare entro 3-4 giorni.

  • Additional information
    Formato

    110g, 345g

Spedizioni in 7/10 giorni lavorativi

Spedizione gratuita per Ordini superiori a 150 euro

Hai bisogno di aiuto?

Per informazioni oppure ordini telefonici puoi contattarci al numero +(39)0173441590 dall'Italia oppure all'email info@mprunotto.com

I prodotti più acquistati

Chi ha acquistato questo articolo ha acquistato anche

Composta di Albicocche
Composta di Fragole
Composta di Fichi
Composta di Mirtilli
Composta di Pesche
Composta di Prugne

Non trovi ciò che stai cercando?

Esplora le categorie dei prodotti

oppure;

[NEWSLETTER]

Iscriviti alla Newsletter!

Nome e Cognome

Cliccando sul pulsante "Invia" accetti i termini della Privacy Policy.

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.