Caratteristiche varietali
L’arancio è l’agrume più diffuso nel mondo e se ne coltivano centinaia di varietà.
L’arancio è un albero che può arrivare fino a 12 metri, dalle foglie allungate e carnose e dai fiori candidi.
I frutti sono rotondi e sia la buccia sia la polpa sono del tipico colore arancione.
La buccia è caratterizzata da una leggera ruvidezza.
Il periodo di riposo dell’arancio è di soli tre mesi, per cui succede che l’albero fiorisca e fruttifichi contemporaneamente.
I primi frutti si raccolgono da novembre sino a maggio – giugno a seconda delle varietà.
Un albero adulto produce circa 500 frutti all’anno.
Le arance sono state introdotte più di tre secoli fa da saraceni e schiavoni che contribuiscono alla diffusione della pianta sul Gargano e sulla costa vicino a Genova.
A metà dell’Ottocento gli agrumi della Calabria e della Sicilia sono famosi in tutta Europa e vengono commercializzati soprattutto a Londra e New York sino a quando in questo mercato vengono successivamente rimpiazzati dagli agrumi della California.