Caratteristiche Varietali
La fragola (Fragaria vesca) è il frutto di una pianta perenne originaria delle zone alpine europee, dell’Asia e delle Americhe. Appartenente alla famiglia delle Rosaceae, questo frutto è noto per il suo profumo intenso e il sapore dolce, crescendo spontaneamente nei boschi. Curiosamente, la fragola è un falso frutto, poiché è il ricettacolo ingrossato di un’infiorescenza. La pianta di fragola si riproduce non solo attraverso semi, ma anche per via vegetativa tramite stoloni, ramificazioni laterali che radicano e formano nuovi cespi, cloni della pianta madre. La fragolina di bosco, progenitrice della fragola moderna, è ancora diffusa nei nostri boschi con i suoi frutti piccoli e molto aromatici. La coltivazione delle fragole risale al Settecento in Francia, iniziata da un giardiniere del Re Sole che selezionò varietà di fragole più grandi e resistenti. Le fragole coltivate fino al XVIII secolo derivavano da specie europee e nordamericane, ma successivamente furono ibridate con varietà sudamericane, da cui discendono tutte le varietà moderne.