Caratteristiche Varietali
Le mele provengono da un albero della famiglia delle Rosaceae, originario dell’Asia centrale. In Italia, esistono circa 2000 varietà di mele. Il melo è un piccolo albero deciduo che può raggiungere un’altezza tra i 5 e i 12 metri, con una chioma densa e radici superficiali.
Le foglie sono semplici, di forma ovale, con un apice acuto e una base arrotondata, misurano tra i 5 e i 12 centimetri di lunghezza e tra i 3 e i 6 centimetri di larghezza. Sono lisce sopra e leggermente pelose sotto, con un picciolo lungo 2-5 cm.
I fiori sono ermafroditi, bianchi all’interno e bianco-rosati all’esterno, larghi 2,5-3,5 cm. Ogni fiore ha cinque petali ed è parte di un’infiorescenza a corimbo composta da 3-7 fiori. La fioritura avviene in primavera e l’impollinazione è favorita dagli insetti.
Il frutto, chiamato pomo, è di media grandezza e pesa circa 200 grammi. Ha una forma tondeggiante, una buccia che varia dal verde al giallo e al rosso a seconda del grado di maturazione, e una polpa chiara. Il pomo è un falso frutto, formatosi dall’accrescimento del ricettacolo fiorale insieme all’ovario, mentre il vero frutto è il torsolo al centro, che contiene i semi disposti a stella in cinque carpelli.