Caratteristiche varietali
Il rabarbaro è una pianta erbacea perenne coltivata da secoli, già conosciuta più di 2.000 anni fa. Si tratta di una pianta rustica, resistente, che cresce bene in diversi tipi di clima.
Esistono diverse varietà di rabarbaro, alcune delle quali possono diventare molto grandi, fino a tre metri di altezza. Le foglie sono ampie e crescono in cerchio alla base della pianta. Hanno lunghi piccioli (i fusti) carnosi, che sono la parte usata in cucina.
La pianta produce fiori piccoli, riuniti in grandi pannocchie, con petali di colore bianco o giallo chiaro. Dopo la fioritura, si formano piccoli frutti a forma di noce con angoli ben marcati.
Il rabarbaro è conosciuto soprattutto per il suo uso in cucina. Il suo sapore particolare, leggermente amaro ma aromatico, lo rende ideale per preparare dolci, composte e confetture. Solo i fusti vengono utilizzati, mentre le foglie non si mangiano.