Caratteristiche varietali
Il pomodoro, originario delle regioni andine del Sud America, è stato introdotto in Europa dopo la scoperta delle Americhe, diffondendosi progressivamente anche in Italia. Inizialmente considerato una pianta ornamentale, è solo dal XVIII secolo che ha iniziato a essere utilizzato come alimento, diventando oggi uno degli ortaggi simbolo della cucina italiana.
Tra le diverse varietà sviluppatesi nel tempo, il pomodorino giallo si distingue per il suo colore dorato, la polpa dolce e delicata e la bassa acidità, che lo rende particolarmente gradevole al palato. In Piemonte, e in particolare nel territorio collinare del Cuneese dove si trova la nostra azienda, questa varietà trova condizioni ideali di crescita grazie al clima mite e ai terreni fertili.
La coltivazione avviene secondo metodi tradizionali e biologici, rispettando i tempi della natura e preservando la qualità del frutto. Il pomodorino giallo è perfetto per la trasformazione in conserve naturali, sughi leggeri o piatti creativi, grazie alla sua consistenza morbida e al sapore naturalmente dolce.