For shipments outside Italy, please contact us directly.

*Images are for illustrative purposes only.
The actual product may differ in some details.

Antipasti e sott’oli

Peperoni in Olio Extra Vergine di Oliva

Prepariamo questa ricetta con cura, per esaltare tutto il sapore dei nostri peperoni freschi, dolci e maturi. Dopo averli scottati in aceto di vino, li sistemiamo a mano nei vasetti e li ricopriamo con il miglior olio extra vergine di oliva italiano. Utilizziamo solo peperoni rossi e gialli, selezionati per la loro polpa carnosa e il gusto delicato. Sono ottimi da gustare al naturale, come antipasto o aperitivo, ma anche perfetti per arricchire tante preparazioni in cucina.

1

Add
to wishlist

Remove
from wishlist

Share

Caratteristiche varietali

Il peperone coltivato in Piemonte appartiene alla famiglia delle Solanaceae e affonda le sue origini nel Sud America. La pianta ha un portamento eretto, con foglie verdi lucide e lanceolate, talvolta leggermente pelose, e fiori bianchi solitari. Il frutto, una bacca cava e carnosa, matura passando dal verde al giallo o al rosso, a seconda della varietà. Al suo interno è presente la capsicina, che in alcune tipologie conferisce un gusto leggermente piccante.
La semina avviene in serra a febbraio, mentre la raccolta si svolge tra l’estate e l’autunno. Le varietà che coltiviamo si distinguono per il sapore dolce, la polpa croccante e la grande versatilità in cucina.

Peperoni 62%, olio extra vergine di oliva 32%, aceto di vino (contiene Solfiti), vino, sale.

Valori nutrizionali
Valori medi per 100g di prodotto
Valore energetico Kcal 330 / kJ 1386
Grassi 32 g
di cui grassi saturi 5 g
Carboidrati 7 g
di cui zuccheri 4 g
Proteine 1,8 g
Sale 0,35 g
Fibre 3,4 g

Conservare chiuso in luogo fresco ed asciutto.

Dopo l’apertura conservare a +4 ֯C e consumare entro 3-4 giorni.

Formato

300g

  • Description

    Caratteristiche varietali

    Il peperone coltivato in Piemonte appartiene alla famiglia delle Solanaceae e affonda le sue origini nel Sud America. La pianta ha un portamento eretto, con foglie verdi lucide e lanceolate, talvolta leggermente pelose, e fiori bianchi solitari. Il frutto, una bacca cava e carnosa, matura passando dal verde al giallo o al rosso, a seconda della varietà. Al suo interno è presente la capsicina, che in alcune tipologie conferisce un gusto leggermente piccante.
    La semina avviene in serra a febbraio, mentre la raccolta si svolge tra l’estate e l’autunno. Le varietà che coltiviamo si distinguono per il sapore dolce, la polpa croccante e la grande versatilità in cucina.

  • Ingredienti

    Peperoni 62%, olio extra vergine di oliva 32%, aceto di vino (contiene Solfiti), vino, sale.

  • Tabella Nutrizionale
    Valori nutrizionali
    Valori medi per 100g di prodotto
    Valore energetico Kcal 330 / kJ 1386
    Grassi 32 g
    di cui grassi saturi 5 g
    Carboidrati 7 g
    di cui zuccheri 4 g
    Proteine 1,8 g
    Sale 0,35 g
    Fibre 3,4 g
  • Modalità di conservazione

    Conservare chiuso in luogo fresco ed asciutto.

    Dopo l’apertura conservare a +4 ֯C e consumare entro 3-4 giorni.

  • Additional information
    Formato

    300g

Fast shipping throughout Italy

Need help?

For information or phone orders, you can contact us at +(39)0173441590 or email info@mprunotto.com

Most purchased products

Customers who bought this item also bought

Pomodori confit
Carciofini alla brace
Cipolline alla brace
Cipolline all’Aceto Balsamico di Modena
El paisanot (Antipasto di pere)
Antipasto langarolo

[NEWSLETTER]

Subscribe to the Newsletter!

By clicking the "Send" button, you accept the terms of the Privacy Policy.