Il peperone coltivato in Piemonte, appartenente alla famiglia delle Solanaceae, ha origini antiche, risalenti al Sud America. La pianta ha un portamento eretto, con foglie verdi lucide e lanceolate, a volte leggermente pelose, e produce fiori bianchi solitari. Il frutto, una bacca cava e carnosa, inizia verde per poi virare al giallo o al rosso a maturazione completa. Nel suo interno si trova la capsicina, responsabile del gusto piccante. Seminiamo i peperoni in serra a febbraio e li raccogliamo durante l’estate e l’autunno, con varietà apprezzate per il loro sapore dolce, la consistenza croccante e la versatilità in cucina.
