*Le immagini sono inserite a solo scopo illustrativo.
Il prodotto potrebbe differire per alcuni dettagli.

Abbinamenti formaggi e carni

Salsa al peperone rosso

La salsa al peperone rosso è una prelibatezza che combina la dolcezza dei peperoni rossi con la freschezza dei pomodori italiani, creando un condimento ricco e versatile ed offrendo un sapore complesso e ben bilanciato. La salsa al peperone rosso, con il suo colore vibrante e il suo sapore ricco, è perfetta per una varietà di abbinamenti. Questa salsa è eccellente per accompagnare carni grigliate e arrosti, dove la sua dolcezza bilancia la ricchezza della carne. Inoltre, può essere servita come dip per verdure crude o crostini, offrendo un'esperienza gustativa intensa e appagante. È ideale anche per condire paste e risotti, aggiungendo un tocco di dolcezza e piccantezza.

Formato
CLEAR
1

Aggiungi
alla wishlist

Rimuovi
dalla wishlist

Condividi

Il peperone coltivato in Piemonte, appartenente alla famiglia delle Solanaceae, ha origini antiche, risalenti al Sud America. La pianta ha un portamento eretto, con foglie verdi lucide e lanceolate, a volte leggermente pelose, e produce fiori bianchi solitari. Il frutto, una bacca cava e carnosa, inizia verde per poi virare al giallo o al rosso a maturazione completa. Nel suo interno si trova la capsicina, responsabile del gusto piccante. Seminiamo i peperoni in serra a febbraio e li raccogliamo durante l’estate e l’autunno, con varietà apprezzate per il loro sapore dolce, la consistenza croccante e la versatilità in cucina.

Peperoni 45%, pomodori (origine Italia), cipolle, olio extra v. di oliva, sale, peperoncino.

Valori nutrizionali
Valori medi per 100g di prodotto
Valore energetico Kcal 80 / kJ 336
Grassi 3,7 g
di cui grassi saturi 0,5 g
Carboidrati 9 g
di cui zuccheri 7 g
Proteine 1,3 g
Sale < 0,4 g
Fibre  

Conservare chiuso in luogo fresco ed asciutto.

Dopo l’apertura conservare a +4 ֯C e consumare entro 3-4 giorni.

Formato

110g, 345g

  • Description

    Il peperone coltivato in Piemonte, appartenente alla famiglia delle Solanaceae, ha origini antiche, risalenti al Sud America. La pianta ha un portamento eretto, con foglie verdi lucide e lanceolate, a volte leggermente pelose, e produce fiori bianchi solitari. Il frutto, una bacca cava e carnosa, inizia verde per poi virare al giallo o al rosso a maturazione completa. Nel suo interno si trova la capsicina, responsabile del gusto piccante. Seminiamo i peperoni in serra a febbraio e li raccogliamo durante l’estate e l’autunno, con varietà apprezzate per il loro sapore dolce, la consistenza croccante e la versatilità in cucina.

  • Ingredienti

    Peperoni 45%, pomodori (origine Italia), cipolle, olio extra v. di oliva, sale, peperoncino.

  • Tabella Nutrizionale
    Valori nutrizionali
    Valori medi per 100g di prodotto
    Valore energetico Kcal 80 / kJ 336
    Grassi 3,7 g
    di cui grassi saturi 0,5 g
    Carboidrati 9 g
    di cui zuccheri 7 g
    Proteine 1,3 g
    Sale < 0,4 g
    Fibre  
  • Modalità di conservazione

    Conservare chiuso in luogo fresco ed asciutto.

    Dopo l’apertura conservare a +4 ֯C e consumare entro 3-4 giorni.

  • Additional information
    Formato

    110g, 345g

Spedizioni in 7/10 giorni lavorativi

Spedizione gratuita per Ordini superiori a 150 euro

Hai bisogno di aiuto?

Per informazioni oppure ordini telefonici puoi contattarci al numero +(39)0173441590 dall'Italia oppure all'email info@mprunotto.com

I prodotti più acquistati

Chi ha acquistato questo articolo ha acquistato anche

Salsa al mirtillo
Salsa di fichi
Gocce di vino rosso
Gocce di aceto
Salsa di cipolle
Bagnetto rosso

Non trovi ciò che stai cercando?

Esplora le categorie dei prodotti

oppure;

[NEWSLETTER]

Iscriviti alla Newsletter!

Nome e Cognome

Cliccando sul pulsante "Invia" accetti i termini della Privacy Policy.

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.