Caratteristiche varietali
Il pomodoro ha origini antiche in Sud America, in particolare nelle regioni andine, dove veniva coltivato già dalle civiltà precolombiane. Dopo la scoperta delle Americhe, fu introdotto in Europa, passando prima dalla Spagna e poi diffondendosi in tutta l’Italia. Inizialmente considerato una pianta ornamentale, è solo nel XVIII secolo che il pomodoro cominci? ad essere apprezzato come alimento.
In Italia, e in particolare in Piemonte, il pomodoro ha trovato un ambiente ideale per svilupparsi grazie alla varietà dei terreni e al clima favorevole. La coltivazione si concentra soprattutto nelle zone pianeggianti e collinari, come quelle del Cuneese, dove ha sede la nostra azienda.
Per la nostra passata piemontese selezioniamo varietà pregiate, come il San Marzano, apprezzato per la sua forma allungata, la polpa soda e il basso contenuto di semi, caratteristiche ideali per la trasformazione in conserve. La coltivazione segue metodi tradizionali e biologici, nel rispetto della terra e del prodotto, per garantire qualità, gusto autentico e genuinità.