Caratteristiche Varietali
Le mele sono i frutti di un albero appartenente alla famiglia delle Rosaceae e provengono originariamente dall’Asia centrale. La coltivazione del melo ha radici molto antiche, risalenti al periodo neolitico. In Italia esistono circa 2000 varietà di mele, molte delle quali vengono coltivate con cura in Piemonte, grazie al clima favorevole e alla lunga tradizione agricola.
Il melo è un albero a foglie caduche che può raggiungere i 5-12 metri di altezza. Ha una chioma larga e folta, con radici poco profonde. Le foglie sono di forma ovale, lunghe dai 5 ai 12 cm, con la parte superiore liscia e quella inferiore leggermente pelosa. I fiori, che sbocciano in primavera, sono bianchi con sfumature rosate, riuniti in piccoli gruppi, e hanno un profumo delicato. L?impollinazione avviene grazie agli insetti.
Il frutto del melo, cioè la mela, ha forma tondeggiante e può variare nel colore dal verde-giallo al rosso, a seconda della varietà. Al centro si trova il torsolo, che contiene i semi e rappresenta la parte più dura del frutto. La maturazione avviene tra estate e autunno.