*Le immagini sono inserite a solo scopo illustrativo.
Il prodotto potrebbe differire per alcuni dettagli.

Specialità in vaso

Aceto di mele del Piemonte bio

Il nostro aceto di mele biologico è ottenuto da mele coltivate attorno alla nostra azienda, nel cuore del Piemonte, secondo metodi naturali e sostenibili. Leggero e profumato, è ideale in cucina per condire insalate, marinare carni e verdure, oppure per dare freschezza a salse e piatti leggeri. Un ingrediente genuino, ricco di sapore e versatilità.

2,60 
1

Aggiungi
alla wishlist

Rimuovi
dalla wishlist

Condividi

Caratteristiche Varietali

Le mele sono i frutti di un albero appartenente alla famiglia delle Rosaceae e provengono originariamente dall’Asia centrale. La coltivazione del melo ha radici molto antiche, risalenti al periodo neolitico. In Italia esistono circa 2000 varietà di mele, molte delle quali vengono coltivate con cura in Piemonte, grazie al clima favorevole e alla lunga tradizione agricola.
Il melo è un albero a foglie caduche che può raggiungere i 5-12 metri di altezza. Ha una chioma larga e folta, con radici poco profonde. Le foglie sono di forma ovale, lunghe dai 5 ai 12 cm, con la parte superiore liscia e quella inferiore leggermente pelosa. I fiori, che sbocciano in primavera, sono bianchi con sfumature rosate, riuniti in piccoli gruppi, e hanno un profumo delicato. L?impollinazione avviene grazie agli insetti.
Il frutto del melo, cioè la mela, ha forma tondeggiante e può variare nel colore dal verde-giallo al rosso, a seconda della varietà. Al centro si trova il torsolo, che contiene i semi e rappresenta la parte più dura del frutto. La maturazione avviene tra estate e autunno.

Sidro di mele Italiane Biologico

Valori nutrizionali
Valori medi per 100g di prodotto
Valore energetico Kcal 19 / kJ 82
Grassi 0 g
di cui grassi saturi 0 g
Carboidrati 0,9 g
di cui zuccheri 0,5 g
Proteine 0 g
Sale 0 g
Fibre  

Conservare chiuso in luogo fresco ed asciutto.

Formato

250ml

  • Descrizione

    Caratteristiche Varietali

    Le mele sono i frutti di un albero appartenente alla famiglia delle Rosaceae e provengono originariamente dall’Asia centrale. La coltivazione del melo ha radici molto antiche, risalenti al periodo neolitico. In Italia esistono circa 2000 varietà di mele, molte delle quali vengono coltivate con cura in Piemonte, grazie al clima favorevole e alla lunga tradizione agricola.
    Il melo è un albero a foglie caduche che può raggiungere i 5-12 metri di altezza. Ha una chioma larga e folta, con radici poco profonde. Le foglie sono di forma ovale, lunghe dai 5 ai 12 cm, con la parte superiore liscia e quella inferiore leggermente pelosa. I fiori, che sbocciano in primavera, sono bianchi con sfumature rosate, riuniti in piccoli gruppi, e hanno un profumo delicato. L?impollinazione avviene grazie agli insetti.
    Il frutto del melo, cioè la mela, ha forma tondeggiante e può variare nel colore dal verde-giallo al rosso, a seconda della varietà. Al centro si trova il torsolo, che contiene i semi e rappresenta la parte più dura del frutto. La maturazione avviene tra estate e autunno.

  • Ingredienti

    Sidro di mele Italiane Biologico

  • Tabella Nutrizionale
    Valori nutrizionali
    Valori medi per 100g di prodotto
    Valore energetico Kcal 19 / kJ 82
    Grassi 0 g
    di cui grassi saturi 0 g
    Carboidrati 0,9 g
    di cui zuccheri 0,5 g
    Proteine 0 g
    Sale 0 g
    Fibre  
  • Modalità di conservazione

    Conservare chiuso in luogo fresco ed asciutto.

  • Informazioni aggiuntive
    Formato

    250ml

Spedizioni in 7/10 giorni lavorativi

Spedizione gratuita per Ordini superiori a 150 euro

Hai bisogno di aiuto?

Per informazioni oppure ordini telefonici puoi contattarci al numero +(39)0173441590 dall'Italia oppure all'email info@mprunotto.com

I prodotti più acquistati

Chi ha acquistato questo articolo ha acquistato anche

Pesche all’amaretto
Albicocche all’amaretto
Ciocomel (Mele al cioccolato)
Gocce di aceto
Marmellata di Natale
Crema di Lamponi e Cacao

Non trovi ciò che stai cercando?

Esplora le categorie dei prodotti

oppure;

[NEWSLETTER]

Iscriviti alla Newsletter!

Nome e Cognome

Cliccando sul pulsante "Invia" accetti i termini della Privacy Policy.

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.