Per spedizioni fuori Italia, preghiamo di contattarci direttamente.

*Le immagini sono inserite a solo scopo illustrativo.
Il prodotto potrebbe differire per alcuni dettagli.

Le composte di frutta > Le originali

Composta di Pere

La composta di Pere Madernassa viene fatta con le migliori pere, raccolte nei nostri frutteti al punto giusto di maturazione e lavorate dopo poche ore. Dopo essere state attentamente pulite e lavate, le pere vengono semplicemente cotte in pentola con lo zucchero di canna seguendo il metodo di lavorazione a “cielo aperto", esaltando così il loro sapore autentico e mantenendo le caratteristiche artigianali delle preparazioni casalinghe. Per produrre 100 grammi di composta vengono utilizzati 130 grammi di succose pere fresche, ottenendo un prodotto ideale da gustare su **pane tostato con burro di alpeggio**, per una colazione o merenda ricca e raffinata. Si abbina perfettamente a formaggi stagionati o erborinati, come il gorgonzola o il Castelmagno, creando un contrasto dolce-sapido molto elegante. È ottima anche con carni bianche arrosto o per accompagnare un tagliere di salumi delicati. Per i più golosi, può essere servita con crepes, torte alle nocciole o come ripieno per dolci da forno rustici.

6,40 
1

Aggiungi
alla wishlist

Rimuovi
dalla wishlist

Condividi

Caratteristiche varietali

La pera Madernassa è una varietà tipica del Piemonte che prende il nome dalla piccola frazione di Madernassa, nel comune di Vezza d’Alba, a pochi chilometri dalla città di Alba, nel cuore delle Langhe e alle porte del Roero. Proprio qui, nei pressi dell’Azienda Agricola Prunotto Mariangela, questa varietà ha trovato le condizioni ideali per svilupparsi.
La pianta-madre della Madernassa, cresciuta presso la cascina Gavello, fu abbattuta nel 1914, quando aveva già raggiunto un’età di circa 130 anni, un tronco dalla circonferenza di 2,60 metri e una produttività superiore ai 25 quintali. Si ritiene che questa cultivar derivi da un incrocio naturale tra la varietà Martin Sec e un pero selvatico, da cui ha ereditato robustezza e rusticità.
La Madernassa è molto presente nella tradizione gastronomica del Roero, soprattutto durante i mesi autunnali e invernali. L’albero è vigoroso, resistente e molto fertile, anche se nei vecchi impianti può essere soggetto ad alternanza produttiva. Fiorisce in epoca medio-precoce e ha la particolarità di essere una varietà partenocarpica, ovvero capace di produrre frutti anche senza semi.

Pere 93%, zucchero di canna.

Valori nutrizionali
Valori medi per 100g di prodotto
Valore energeticoKcal 135 / kJ 567
Grassi< 0,1 g
di cui grassi saturi< 0,1 g
Carboidrati32 g
di cui zuccheri28 g
Proteine0,7 g
Sale0,2 g
Fibre2,1 g

Il contenuto di sale è dovuto alla presenza di sodio

Conservare chiuso in luogo fresco ed asciutto.

Dopo l’apertura conservare a +4 ֯C e consumare entro 3-4 giorni.

Formato

345g

  • Descrizione

    Caratteristiche varietali

    La pera Madernassa è una varietà tipica del Piemonte che prende il nome dalla piccola frazione di Madernassa, nel comune di Vezza d’Alba, a pochi chilometri dalla città di Alba, nel cuore delle Langhe e alle porte del Roero. Proprio qui, nei pressi dell’Azienda Agricola Prunotto Mariangela, questa varietà ha trovato le condizioni ideali per svilupparsi.
    La pianta-madre della Madernassa, cresciuta presso la cascina Gavello, fu abbattuta nel 1914, quando aveva già raggiunto un’età di circa 130 anni, un tronco dalla circonferenza di 2,60 metri e una produttività superiore ai 25 quintali. Si ritiene che questa cultivar derivi da un incrocio naturale tra la varietà Martin Sec e un pero selvatico, da cui ha ereditato robustezza e rusticità.
    La Madernassa è molto presente nella tradizione gastronomica del Roero, soprattutto durante i mesi autunnali e invernali. L’albero è vigoroso, resistente e molto fertile, anche se nei vecchi impianti può essere soggetto ad alternanza produttiva. Fiorisce in epoca medio-precoce e ha la particolarità di essere una varietà partenocarpica, ovvero capace di produrre frutti anche senza semi.

  • Ingredienti

    Pere 93%, zucchero di canna.

  • Tabella Nutrizionale
    Valori nutrizionali
    Valori medi per 100g di prodotto
    Valore energeticoKcal 135 / kJ 567
    Grassi< 0,1 g
    di cui grassi saturi< 0,1 g
    Carboidrati32 g
    di cui zuccheri28 g
    Proteine0,7 g
    Sale0,2 g
    Fibre2,1 g

    Il contenuto di sale è dovuto alla presenza di sodio

  • Modalità di conservazione

    Conservare chiuso in luogo fresco ed asciutto.

    Dopo l’apertura conservare a +4 ֯C e consumare entro 3-4 giorni.

  • Informazioni aggiuntive
    Formato

    345g

Spedizioni veloci in tutta Italia

Hai bisogno di aiuto?

Per informazioni oppure ordini telefonici puoi contattarci al numero +(39)0173441590 oppure all'email info@mprunotto.com

I prodotti più acquistati

Chi ha acquistato questo articolo ha acquistato anche

Composta di Albicocche
Composta di Fragole
Composta di Fichi
Composta di Arance
Composta di Mirtilli
Composta di Pesche

[NEWSLETTER]

Iscriviti alla Newsletter!

[wpforms id="4285"]

Cliccando sul pulsante "Invia" accetti i termini della Privacy Policy.

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.