*Le immagini sono inserite a solo scopo illustrativo.
Il prodotto potrebbe differire per alcuni dettagli.

Antipasti e sott’oli

El paisanot (Antipasto di pere)

L’antipasto "El Paisanot" è una nostra creazione originale, pensata per valorizzare in modo nuovo e sorprendente le Pere Madernassa coltivate nei frutteti di Alba e delle Langhe. Tagliate a cubetti e arricchite con aceto di mele, offrono un equilibrio perfetto tra dolcezza e acidità, dando vita a un antipasto fresco, raffinato e decisamente unico. È ottimo con scaglie di Parmigiano Reggiano, per un abbinamento semplice ma sorprendente. Si presta anche a piatti più elaborati, come insalate di fagioli bianchi di Spagna con prezzemolo, sale e pepe, o può essere servito come contorno, accompagnato da una dadolata di verdure stufate. Versatile e creativo, "El Paisanot" è perfetto anche come stuzzichino da aperitivo, aggiungendo un tocco originale e delicato ai momenti di convivialità. La nostra lavorazione artigianale e l’attenzione alla qualità garantiscono un prodotto autentico, capace di adattarsi a tante preparazioni diverse, senza mai perdere la sua identità.

6,30 
1

Aggiungi
alla wishlist

Rimuovi
dalla wishlist

Condividi

Caratteristiche varietali

La pera Madernassa è una varietà tipica del Piemonte che prende il nome dalla piccola frazione di Madernassa, nel comune di Vezza d’Alba, a pochi chilometri dalla città di Alba, nel cuore delle Langhe e alle porte del Roero. Proprio qui, nei pressi dell’Azienda Agricola Prunotto Mariangela, questa varietà ha trovato le condizioni ideali per svilupparsi.
La pianta-madre della Madernassa, cresciuta presso la cascina Gavello, fu abbattuta nel 1914, quando aveva già raggiunto un’età di circa 130 anni, un tronco dalla circonferenza di 2,60 metri e una produttività superiore ai 25 quintali. Si ritiene che questa cultivar derivi da un incrocio naturale tra la varietà Martin Sec e un pero selvatico, da cui ha ereditato robustezza e rusticità.
La Madernassa è molto presente nella tradizione gastronomica del Roero, soprattutto durante i mesi autunnali e invernali. L’albero è vigoroso, resistente e molto fertile, anche se nei vecchi impianti può essere soggetto ad alternanza produttiva. Fiorisce in epoca medio-precoce e ha la particolarità di essere una varietà partenocarpica, ovvero capace di produrre frutti anche senza semi.

Pere 63%, aceto di vino (contiene Solfiti), zucchero, sale.

Valori nutrizionali
Valori medi per 100g di prodotto
Valore energetico Kcal 135 / kJ 567
Grassi < 0,1 g
di cui grassi saturi < 0,1 g
Carboidrati 29 g
di cui zuccheri 20 g
Proteine 0,8 g
Sale 0,3 g
Fibre  

Conservare chiuso in luogo fresco ed asciutto.

Dopo l’apertura conservare a +4 ֯C e consumare entro 3-4 giorni.

Formato

300g

  • Descrizione

    Caratteristiche varietali

    La pera Madernassa è una varietà tipica del Piemonte che prende il nome dalla piccola frazione di Madernassa, nel comune di Vezza d’Alba, a pochi chilometri dalla città di Alba, nel cuore delle Langhe e alle porte del Roero. Proprio qui, nei pressi dell’Azienda Agricola Prunotto Mariangela, questa varietà ha trovato le condizioni ideali per svilupparsi.
    La pianta-madre della Madernassa, cresciuta presso la cascina Gavello, fu abbattuta nel 1914, quando aveva già raggiunto un’età di circa 130 anni, un tronco dalla circonferenza di 2,60 metri e una produttività superiore ai 25 quintali. Si ritiene che questa cultivar derivi da un incrocio naturale tra la varietà Martin Sec e un pero selvatico, da cui ha ereditato robustezza e rusticità.
    La Madernassa è molto presente nella tradizione gastronomica del Roero, soprattutto durante i mesi autunnali e invernali. L’albero è vigoroso, resistente e molto fertile, anche se nei vecchi impianti può essere soggetto ad alternanza produttiva. Fiorisce in epoca medio-precoce e ha la particolarità di essere una varietà partenocarpica, ovvero capace di produrre frutti anche senza semi.

  • Ingredienti

    Pere 63%, aceto di vino (contiene Solfiti), zucchero, sale.

  • Tabella Nutrizionale
    Valori nutrizionali
    Valori medi per 100g di prodotto
    Valore energetico Kcal 135 / kJ 567
    Grassi < 0,1 g
    di cui grassi saturi < 0,1 g
    Carboidrati 29 g
    di cui zuccheri 20 g
    Proteine 0,8 g
    Sale 0,3 g
    Fibre  
  • Modalità di conservazione

    Conservare chiuso in luogo fresco ed asciutto.

    Dopo l’apertura conservare a +4 ֯C e consumare entro 3-4 giorni.

  • Informazioni aggiuntive
    Formato

    300g

Spedizioni in 7/10 giorni lavorativi

Spedizione gratuita per Ordini superiori a 150 euro

Hai bisogno di aiuto?

Per informazioni oppure ordini telefonici puoi contattarci al numero +(39)0173441590 dall'Italia oppure all'email info@mprunotto.com

I prodotti più acquistati

Chi ha acquistato questo articolo ha acquistato anche

Pomodori confit
Carciofini alla brace
Cipolline alla brace
Cipolline all’Aceto Balsamico di Modena
Antipasto langarolo
Antipasto piemontese

Non trovi ciò che stai cercando?

Esplora le categorie dei prodotti

oppure;

[NEWSLETTER]

Iscriviti alla Newsletter!

Nome e Cognome

Cliccando sul pulsante "Invia" accetti i termini della Privacy Policy.

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.