Per spedizioni fuori Italia, preghiamo di contattarci direttamente.

*Le immagini sono inserite a solo scopo illustrativo.
Il prodotto potrebbe differire per alcuni dettagli.

Antipasti e sott’oli

Giardiniera

La nostra giardiniera in agrodolce è una conserva tradizionale preparata con verdure fresche di stagione: finocchi, carote, peperoni, cipolle bianche e rosse, cavolfiori e sedano. Dopo essere state accuratamente pulite e tagliate, le verdure vengono cotte delicatamente in aceto, che ne preserva la croccantezza ed esalta il gusto naturale con un perfetto equilibrio tra dolce e acidulo. Versatile e gustosa, è ideale come antipasto insieme a salumi e formaggi, perfetta in accompagnamento al bollito misto o come contorno leggero per piatti di carne. Ottima anche nei panini, nelle insalate o per preparare una saporita insalata russa. Una conserva colorata e genuina, che porta in tavola il sapore della tradizione.

8,70 
1

Aggiungi
alla wishlist

Rimuovi
dalla wishlist

Condividi

Le origini della giardiniera in agrodolce risalgono a un tempo in cui la conservazione degli alimenti era essenziale per superare i mesi invernali. Le famiglie piemontesi utilizzavano l’abbondanza di verdure estive per preparare conserve che durassero a lungo. La tecnica di conservazione in aceto permetteva di mantenere intatti i nutrienti delle verdure, oltre a conferire loro un sapore caratteristico, piacevolmente acidulo e aromatico.

Finocchi, carote, peperoni, cipolle, cipolle rosse, cavolfiori e sedano in prop. var., vino, aceto di vino (contiene Solfiti), sale, zucchero.

Valori nutrizionali
Valori medi per 100g di prodotto
Valore energeticoKcal 35 / kJ 147
Grassi1,2 g
di cui grassi saturi< 0,1 g
Carboidrati8 g
di cui zuccheri3 g
Proteine1,2 g
Sale0,6 g
Fibre5 g

Conservare chiuso in luogo fresco ed asciutto.

Dopo l’apertura conservare a +4 ֯C e consumare entro 3-4 giorni.

Formato

300g

  • Descrizione

    Le origini della giardiniera in agrodolce risalgono a un tempo in cui la conservazione degli alimenti era essenziale per superare i mesi invernali. Le famiglie piemontesi utilizzavano l’abbondanza di verdure estive per preparare conserve che durassero a lungo. La tecnica di conservazione in aceto permetteva di mantenere intatti i nutrienti delle verdure, oltre a conferire loro un sapore caratteristico, piacevolmente acidulo e aromatico.

  • Ingredienti

    Finocchi, carote, peperoni, cipolle, cipolle rosse, cavolfiori e sedano in prop. var., vino, aceto di vino (contiene Solfiti), sale, zucchero.

  • Tabella Nutrizionale
    Valori nutrizionali
    Valori medi per 100g di prodotto
    Valore energeticoKcal 35 / kJ 147
    Grassi1,2 g
    di cui grassi saturi< 0,1 g
    Carboidrati8 g
    di cui zuccheri3 g
    Proteine1,2 g
    Sale0,6 g
    Fibre5 g
  • Modalità di conservazione

    Conservare chiuso in luogo fresco ed asciutto.

    Dopo l’apertura conservare a +4 ֯C e consumare entro 3-4 giorni.

  • Informazioni aggiuntive
    Formato

    300g

Spedizioni veloci in tutta Italia

Hai bisogno di aiuto?

Per informazioni oppure ordini telefonici puoi contattarci al numero +(39)0173441590 oppure all'email info@mprunotto.com

I prodotti più acquistati

Chi ha acquistato questo articolo ha acquistato anche

El paisanot (Antipasto di pere)
Antipasto langarolo
Antipasto piemontese
Pomodori confit
Carciofini alla brace
Cipolline alla brace

[NEWSLETTER]

Iscriviti alla Newsletter!

[wpforms id="4285"]

Cliccando sul pulsante "Invia" accetti i termini della Privacy Policy.

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.