Caratteristiche varietali
Il peperone coltivato in Piemonte appartiene alla famiglia delle Solanaceae e affonda le sue origini nel Sud America. La pianta ha un portamento eretto, con foglie verdi lucide e lanceolate, talvolta leggermente pelose, e fiori bianchi solitari. Il frutto, una bacca cava e carnosa, matura passando dal verde al giallo o al rosso, a seconda della varietà. Al suo interno è presente la capsicina, che in alcune tipologie conferisce un gusto leggermente piccante.
La semina avviene in serra a febbraio, mentre la raccolta si svolge tra l’estate e l’autunno. Le varietà che coltiviamo si distinguono per il sapore dolce, la polpa croccante e la grande versatilità in cucina.