Saranno necessari
- 250 gr. di fagioli dell’occhio dell’ azienda agricola Prunotto Mariangela
- olio di oliva q.b.
- 1 cipolla rossa e mezzo
- 3 spicchio di aglio
- 1 rametto di rosmarino
- 3-4 foglie di salvia
- 400 gr. di pomodori pelati Az. Agr. Prunotto Mariangela
- 4 salsicce
- sale e pepe nero q.b.
- 1 cucchiaino di zucchero
Procedimento
Per iniziare a preparare questa ricetta dovete mettere i fagioli dell’occhio in ammollo la sera prima in acqua fredda.
Passate almeno 12 ore scolateli e metteteli in una pentola insieme a 1 cipolla rossa, 2 spicchi di aglio ed un pò si sale.
Copriteli di acqua e cuoceteli a fuoco medio. Quando saranno cotti teneteli da parte.
In una casseruola mettete un filo di olio di oliva, 1 spicchio di aglio intero, il rametto di rosmarino, la salvia e la mezza cipolla fatta a cubettini. .
Fate rosolare.
Una volta rosolato unite i pomodori pelati az. ag. Prunotto Mariangela.
Durante la cottura i pomodori si sfaranno. Unite un pò di pepe nero ed il cucchiaino di zucchero.
Quando il pomodoro sarà cotto unite i fagioli aiutandovi con una schiumarola, versateli nella casseruola insieme ad alcuni ramaioli di acqua di cottura.
I fagioli non avranno bisogno di cottura essendo già cotti, ma dovrete comunqua far bollire il tutto alcuni minuti in modo da amalgamare bene tutti i sapori.
Regolate di sale. Nel frattempo mettete sul fuoco un altro padellino a scaldare.
Forate con la forchetta le salsicce in modo che in cottura possano perdere il grasso in eccesso e mettetele all’interno del padellino a cuocere.
Giratele e fatele rosolare da tutti i lati.
Quando sono pronte mettetele all’interno della casseruola con i fagioli, fate bollire un minuto e spegnete.
Buon appetito!
Una risposta a Fagioli dell’occhio con salsiccia