• it
  • en
  • Home
  • Azienda
    • L’agricoltura biologica sostenibile
    • La Pera Madernassa
    • … produciamo anche energia …
  • Abbinamenti
    • Abbinamenti Carni
    • Abbinamenti Formaggi
  • Catalogo
    • Abbinamenti per formaggi e carni
    • Confetture
    • Frutta Sciroppata
    • I nostri Antipasti
    • Legumi
    • Miele
    • Specialità in Vasetto
    • Sughi & Salse
    • Confezioni Regalo
  • Speciale Miele
    • Caratteristiche e proprietà
    • Miele di Bosco o Miele di Nettare?
    • Con il formaggio
    • Le tipologie dei mieli
    • Tipi di miele e abbinamenti
    • Il miele: un mondo di sfaccettature
  • Blog
    • Le Ricette di Mariangela
      • Antipasti
      • Primi
      • Dessert
      • Secondi
    • La campagna
  • Galleria prodotti
  • Contatti

Polpette di Fagioli

Settembre 13, 2013|Le Ricette di Mariangela, Secondi
Home » Blog » Le Ricette di Mariangela » Secondi » Polpette di Fagioli
Polpette di Fagioli

Saranno necessari

 

Per le polpette:
  • 250 gr. di fagioli dell’Occhio Az. Agricola Prunotto Mariangela
  • 2 uova intere
  • 50 gr. di parmigiano grattugiato
  • 50 gr. di farina oo
  • 50 gr. di pangrattato
  • sale q.b.
  • pepe nero macinato
Per la panatura
  • 2 uova intere
  • pangrattato q.b.
Per la salsa
  • 400 gr. di pomodori pelati Az.Ag. Prunotto Mariangela
  • 1 spicchio di aglio
  • olio evo q.b.
  • sale q.b.

 

Procedimento

 

La sera prima dovrete mettere in ammollo i fagioli.

Passate almeno 12 ore di ammollo cuocete i fagioli in acqua salata.

Una volti cotti comunque pesateli, perchè per le polpette ne dovrete usare una quantità pari a 500 gr.

A questo punto utilizzando un mixer frullateli insieme alle uova ed a un pò di sale. Dovrete ottenere una cremina omogenea.

Unite, sempre nelmixer il resto degli ingredienti delle polpette e mescolate ancora, fino a che il tutto non si sarà amalgamato bene.

Il composto risulterà morbido ma non appiccicoso, in modo da poterlo modellare con le mani.

Formate le polpette della dimensione che desiderate. Io non le ho fatte molto grosse e ne sono venute circa 25.

Preparate due contenitori per panarle. In uno sbattete le due uova con un pizzico di sale e nell’altro mettete un pò di pangrattato.

Passatele prima nell’uovo e poi nel pangrattato.

Vi consiglio di prepararle tutte e di poggiarle su di un piano, in modo poi da avere una cottura uniforme.

In una ampia padella mettete 4 – 5 cucchiai di olio di oliva.

Quando sarà caldo cuoceteci le polpette, girandole di tanto in tanto fino a che non avranno un colorito dorato e saranno un pò croccantine.

Scolatele e posizionatele su un piatto con carta da cucina.

 

Nel frattempo avrete preparato la salsa di pomodoro nel modo classico.

In una padella ampia mettete un filo di olio di oliva e lo spicchio d’aglio che una volta imbiondito toglierete.

Versatevi il pomodoro e cuocete circa 15 minuti, o comunque fino a terminare la cottura. Regolate di sale.

Adesso mettete nella salsa calda le polpette cotte in precedenza. Giratele delicatamente in modo da coprirle con il sughetto.

Fate fare giusto un bollorino di pochi minuti e servire calde!

 

Buon Appetito!

 

(Thanks to Nella cucina di Laura)

Settembre 13, 2013 mariangela prunotto

Articoli correlati

  • Filetto di manzo ai lamponi e gelatina di aceto con flan di porri
    Filetto di manzo ai lamponi e gelatina di aceto con flan di porriFebbraio 5, 2019
  • Crostata alle pesche sciroppate
    Crostata alle pesche sciroppateDicembre 20, 2018
  • Le nostre albicocche
    Le nostre albicoccheLuglio 23, 2018

Articoli popolari

  • … una sorpresa !!!!
    … una sorpresa !!!!Aprile 6, 2012
  • … tree in flower …
    … tree in flower …Marzo 29, 2012
  • Muffin al Cioccolato con marmellata
    Muffin al Cioccolato con marmellataNovembre 23, 2011

Lascia un commento Annulla risposta

Il vostro indirizzo email non sarà pubblicato I campi contrassegnati sono richiesti *

Articoli Correlati

  • Filetto di manzo ai lamponi e gelatina di aceto con flan di porri
    Filetto di manzo ai lamponi e gelatina di aceto con flan di porri Febbraio 5, 2019
  • Crostata alle pesche sciroppate
    Crostata alle pesche sciroppate Dicembre 20, 2018
  • Le nostre albicocche
    Le nostre albicocche Luglio 23, 2018
  • Le fragole
    Le fragole Giugno 26, 2018
  • Il miele di acacia
    Il miele di acacia Giugno 1, 2018

Tag

alba albicocche antipasti antipasto biologico biscotti campagna Castagne Ceci ciliegie cioccolato confettura crostata dessert dolce dolci fagioli finger food forno frutta gelatina gelato gluten free legumi mele miele pasta pere pesce pesche pesto piatto unico pomodori pomodoro primi primi piatti prugne prunotto prunotto secondi senza glutine torta uva vegetariano zucca

Articoli Recenti

  • Filetto di manzo ai lamponi e gelatina di aceto con flan di porri
    Filetto di manzo ai lamponi e gelatina di aceto con flan di porri Febbraio 5, 2019
  • Crostata alle pesche sciroppate
    Crostata alle pesche sciroppate Dicembre 20, 2018
  • Le nostre albicocche
    Le nostre albicocche Luglio 23, 2018
  • Le fragole
    Le fragole Giugno 26, 2018
  • Il miele di acacia
    Il miele di acacia Giugno 1, 2018

Follow Us on

Privacy Policy • Scrivici • Parte del Network Langhe.net

Rendicontazioni Erogazioni Pubbliche

Una Delizia Albese - Azienda Agricola Prunotto Mariangela
Via Osteria, 14 - Fraz. Mussotto, 12051 Alba
Tel. +39 0173 441590 - Fax +39 0173 286866
e-mail:info@mprunotto.com
P.IVA IT 03091730048

Preferenze privacy
  • Italiano
  • English (Inglese)